Il nostro inizio
La nostra azienda nasce nel 2021 nelle campagne del ciriacese ai piedi delle Valli di Lanzo.
Cercando di seguire le orme di nostro nonno Mario, siamo partiti con poche serre e conoscenze limitate, ma la voglia di offrire a più persone la possibilità di mangiare prodotti sani e genuini ci ha portati a migliorare.
Il nostro presente
Nell'ultimo anno la coltivazione si è focalizzata sulle fragole. Oltre ad essere ottimi antiossidanti, hanno anche proprietà antinfiammatorie.
I nostri numeri oggi:
800m² di serre di ortaggi
700m² di ortaggi in pieno campo
330m² di serre di fragole
2880 piantini di fragole
310 kg di fragole
9500m² di specie Mellifere per impollinatori
10.000m² di bosco naturale
Il nostro futuro
Qualità del prodotto e rispetto dell’ambiente guidano le nostre scelte future. Aumentare le superfici ed una coltivazione con un impatto minore sono gli strumenti con cui vogliamo portarvi sempre più prodotti genuini e locali.
Insieme vogliamo far vivere la realtà agricola a 360°, con un’azienda aperta al pubblico e ricca di eventi.
Coltiviamo ortaggi sani, rispettando i ritmi della natura, applicando pratiche agricole sostenibili frutto della tradizione, dello studio continuo e delle nuove tecnologie
Allo sbocco delle Valli di Lanzo, in passato terra di famiglie nobiliari, dove lo sviluppo industriale ha segnato per molto tempo l’identità del territorio, ecco che un’agricoltura difficile, basata sulle risorse che il territorio offre, cerca di farsi strada. Un luogo vario, che raccoglie territori montani, collinari e pianeggianti, in grado di sostenere una produzione locale e sostenibile. Qua, dove i nostri nonni hanno messo le radici, abbiamo deciso di concentrare le nostre forze per valorizzare le risorse locali.
Seguire il ritmo delle stagioni è la cosa più naturale che ci sia. Scandiscono il passare delle nostre giornate tra il sole e la neve. Con la consapevolezza di non poter modificare l’ambiente in cui viviamo, convinti di dover seguire i ritmi che la natura ci impone per poter coltivare in un modo sostenibile, abbiamo scelto di coltivare ortaggi di stagione, senza forzature, seminando e raccogliendo ciascuna specie nel periodo migliore dell’anno.