HORT FEST 2024
Settembre, l'estate che volge al termine e come tutte le cose belle bisogna salutarla nel modo migliore. Ecco che nasce l'HortFest II, un apericena per raccogliere gli ultimi raggi di sole e farne scorta per usarli nei prossimi mesi invernali
Come previsto dal nostro amico meteorologo @andreavuolo28, domenica il sole non è mancato, come non è mancata la voglia di stare insieme e di scherzare.
I nostri ortaggi si sono uniti alla carne di @cascina_le_fortune per portarvi un piatto che racchiudesse al suo interno tutto quello che un territorio ci può regalare.
Grazie per il sostegno e la partecipazione: ora non ci resta che darvi appuntamento al prossimo anno!
CAMMINATA ENOGASTRONOMICA PER LE CASCINE DI DEVESI 2024
Collaborazione, entusiasmo, felicità e voglia di stare insieme: questi semplici ingredienti non possono che essere il mix perfetto per dare vita ad una giornata di festa. La Pro Loco di Devesi (TO) ha organizzato anche per il 2024 la consueta passeggiata enogastronomica di Pasquetta e per la prima volta anche noi abbiamo risposto presenti!
Siamo stati molto contenti di aver preso parte a questa manifestazione che permette di far scoprire, scorcio dopo scorcio, un territorio ricco di piccole realtà produttive che con il lavoro quotidiano permettono di conservare e di portare avanti tradizioni e conoscenze. Una Pasquetta anticipata come quella del 2024 purtroppo non ha permesso di avere già le fragole al giusto grado di maturazione ma le gelée e la composta di fragole hanno dato il benvenuto a tutti coloro che hanno voluto scambiare due parole e conoscere la nostra piccola realtà produttiva.
Contenti di questa iniziativa, abbiamo scaldato i motori e siamo pronti a dare il nostro contributo per un territorio vivo e ricco di attività!
HORT FEST 2023
L’Hort Fest è stato il nostro primo evento. Un cielo stellato di fine estate, un prato, un falò, una buona compagnia sono stati la cornice ideale per Francesco Camin. Cantautore e musicista trentino, classe 1988, amante della natura tanto da laurearsi in Scienze forestali e ambientali.
Francesco ha messo la musica al servizio della natura, facendola diventare un mezzo di divulgazione. La sua visione unisce e fonde in un solo essere l’uomo e la natura. Il premio Lucio Dalla nel 2021 e il premio Lunezia nel 2013 sono stati i riconoscimenti, fino a questo momento, che la musica e le parole di Francesco hanno ricevuto.
‘’Fai attenzione alle piccole cose, perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi’’ (J. Morrison).
Questa frase raccoglie l’essenza del nostro gesto: un piccolo aiuto alla natura oggi per avere un grande Mondo verde domani. Le mellifere seminate a novembre 2022 sono diventate, in primavera 2023, la casa di insetti impollinatori selvatici che permettono a tutte quelle piante spontanee di fiorire e moltiplicarsi di anno in anno. Tutto questo assume un significato ancora maggiore: questo piccolo paradiso per le api si trova lungo la pista ciclabile Corona Verde, dove tutti possiamo ritrovare un po' di quiete nella natura, sia in bici sia a piedi.